fbpx

Quadri


PAVIMENTO PER MARCIAPIEDE

QUADRI

Il pietrino in cemento QUADRI è un classico ed intramontabile pavimento per marciapiedi con la superficie a vista composta da 25 bugne equidistanti tra loro.
I pietrini QUADRI sono antisdrucciolo, ingelivi, di facile pulizia, ostacolano la crescita dell’erba e di semplice rimpiazzo su cavi per linee elettriche e fognature.

Colori disponibili

pavimento-quadri-grigio

Grigio

pavimento-quadri-rosso

Rosso

pavimento-quadri-giallo

Giallo

Dimensioni

25 x 25 cm

Spessore

2,5 cm

Tipologie di posa

tipologia-posa-pietrino-quadri

Allineata

Vantaggi

Antiscivolo

Pedonabile

Antisdrucciolo

Ingelivo

Resistente alle alterazioni climatiche

Pavimento doppio strato

Facile posa e manutenzione

Specifiche tecniche

  • Quadri sp 2,5 cm 25 x 25 x 2,5

    Mq/pallet: 25,00 mq
    Kg/pallet: 1.375 Kg
    Kg/mq: 55 Kg

  • Qualsiasi sia la scelta di posa, prima di tutto è importante la realizzazione di un massetto in calcestruzzo, compatto e resistente, capace di impedire ogni processo di assestamento o di schiacciamento soprattutto in condizioni di esercizio impegnative.
    Esso si predispone a partire da un vespaio o direttamente sul terreno a seconda delle caratteristiche del suolo. Composto da calcestruzzo di cemento dosato da 250 kg. a 400 kg. per m3 di sabbia, dovrà essere ben compattato e dovrà essere di spessore adeguato ai carichi di esercizio. Nei casi richiesti il massetto può essere anche armato di rete metallica elettrosaldata singola o doppia.
    Le preparazioni del massetto e del letto di posa sia per pavimentazioni carrabili che pedonali dovranno essere calcolati dal progettista per essere idonei al traffico che dovranno sopportare.

    Posa tradizionale su malta cementizia

    Viene normalmente adottata quando si rende necessario rialzare o livellare il substrato o per la posa di mattonella in ambienti sollecitati. Consiste nell’utilizzare uno strato di malta cementizia di spessore variabile da 4 a 6 cm. dosato da 300 kg. a 400 kg. di cemento, la malta viene stesa e livellata per un’area proporzionata ad un numero limitato di mattonelle da posare, su di essa viene poi steso uno strato di boiacca di cemento di spessore 6 /8 mm., sul quale vengono adagiate le lastre e livellate con piccoli colpi.

    Attendere almeno una settimana prima di sottoporre il pavimento al normale transito pedonale.

    Dopo la posa proteggere il pavimento per almeno 24 ore da pioggia e dilavamenti o dall’irraggiamento solare diretto.

    N.B. Accertarsi che la boiacca di cemento copra tutto il retro della mattonella.

  • Pavimentazione per esterno realizzata con pietrini di cemento tipo “Grandi Classici”, modello QUADRI di ALESSANDRO CALABRESE, formato 25x25x2,5 cm, a doppio strato vibrato e pressato con presse ermetiche, con primo strato di calpestio colorato, di mm 12,5 ca., costituito da sabbie calcaree, silicee e quarzose legate con ultracementi ad altissima resistenza pigmentati con coloranti a base di ossidi foto-idroresistenti; il secondo strato, di mm 12,5 ca., è realizzato con cemento grigio e sabbie silicee, calcaree e quarzose.
    Caratteristiche fisico meccaniche secondo la norma UNI EN 1339: dimensioni nominali 250×250 mm, spessore nominale 25 mm, tolleranza sullo spessore nominale ±3 mm, resistenza caratteristica a flessione ≥3,5 MPa, carico di rottura minimo a flessione ≥ 4 kN , resistenza all’abrasione ≤ 21,8 mm, resistenza media al gelo/disgelo in presenza di sali ≤ 1,00 kg/m^2, resistenza allo scivolamento/sdrucciolio soddisfacente.
    La posa si consiglia con la tradizionale tecnica adesiva su sottofondo cementizio opportunamente preparato in funzione al carico di utilizzo, provvedendo, a posa ultimata, ad un’adeguata stuccatura delle giunture di mm 3 ca. senza imbrattare il materiale.

Prodotti correlati

Mosaico

Sigaretta

Rampa

Bisellato

Scarica il catalogo completo

Scarica il catalogo completo

Ti interessa questo pavimento?